Come la tecnologia di estrusione rivoluziona la produzione di lastre prefabbricate in calcestruzzo
Le lastre prefabbricate in calcestruzzo sono componenti fondamentali dell'edilizia moderna, in quanto offrono efficienza, durata e flessibilità progettuale. Il fulcro della loro produzione è macchinari per l'estrusione - una pietra miliare del sistema avanzato attrezzature per la produzione di calcestruzzo prefabbricato. Questo articolo illustra i principi di funzionamento della produzione di lastre per estrusione.
1. Attrezzatura di base: La macchina estrusore per calcestruzzo prefabbricato
Gli estrusori appartengono alla categoria macchinari per la prefabbricazione del calcestruzzo progettato per la formazione continua di lastre ad alto rendimento. I componenti chiave includono:
- Sistema di guida dei trefoli in acciaio: I trefoli in acciaio ad alta resistenza sono tesi lungo il letto di colata come scheletro di rinforzo, garantendo l'integrità strutturale.
- Trasportatore a coclea e tramoggia: Il calcestruzzo premiscelato viene introdotto nella tramoggia, dove le coclee rotanti forzano il materiale attraverso una cassaforma a densità controllata.
- Piastra vibrante integrata: I vibratori ad alta frequenza compattano il calcestruzzo, eliminando le sacche d'aria e ottenendo una densità ottimale.
2. Processo di produzione passo dopo passo
(1) Rinforzo di pre-tensione
Utilizzare un macchina tenditrice idraulica I trefoli d'acciaio vengono tesi a 70-80% della loro resistenza massima e ancorati alle estremità del letto, creando una struttura precompressa per la capacità portante.
(2) Estrusione e stampaggio del calcestruzzo
- Il calcestruzzo viene pompato nella tramoggia dell'estrusore.
- Il sistema di coclee spinge il materiale attraverso uno stampo profilato, formando la sezione trasversale della lastra (ad esempio, anime cave, superfici nervate).
- Vibrazione simultanea compatta l'impasto, garantendo l'omogeneità e la levigatezza della superficie.
(3) Polimerizzazione e stampaggio - Le lastre rimangono sul letto di colata per 12-24 ore di maturazione a vapore per accelerare l'aumento della resistenza.
- Una volta indurito, i trefoli vengono rilasciati, trasferendo le tensioni di compressione al calcestruzzo.
- Le lastre vengono tagliate alle lunghezze specificate (4m-18m) utilizzando seghe con punta diamantata.
3. Vantaggi tecnici dei macchinari per l'estrusione
Caratteristica | Benefici |
---|---|
Funzionamento continuo | Velocità di produzione di 1,3-1,5 metri al minuto consentono una produzione di massa. |
Stampaggio di precisione | Gli stampi personalizzabili creano sezioni trasversali uniformi (tolleranza dimensionale di ±2 mm). |
Efficienza energetica | I sistemi di alimentazione a 380 V con un consumo ≤4,5 kW riducono i costi operativi. |
4. Applicazioni nell'edilizia moderna
Le lastre estruse sono ideali per:
- Edifici ad alta quota: Le lastre ad anima cava riducono il peso mantenendo la resistenza.
- Strutture industriali: La produzione rapida supporta progetti su larga scala.
- Design sostenibile: L'uso ottimizzato dei materiali riduce al minimo gli sprechi.
Conclusione
Basato sull'estrusione attrezzature per la produzione di calcestruzzo prefabbricato rappresenta la sinergia tra innovazione meccanica e scienza dei materiali. Integrando tensione, vibrazione e stampaggio continuo, macchinari per la prefabbricazione del calcestruzzo come il Estrusore KELAI fornisce componenti strutturali che ridefiniscono l'efficienza delle costruzioni. Con l'affermarsi dell'edilizia modulare, questa tecnologia rimarrà fondamentale per la creazione di infrastrutture resilienti a livello globale.
Estrusore di pannelli per pareti in calcestruzzo prefabbricato
